dr. Jekyll e mr. hyde
Anima e Scontento, Sogno e Tormento
Cosa può fare la mente umana? Quanti misteri nasconde? E perché ne siamo tanto attratti quanto terrorizzati? Questo adattamento tratto dal romanzo di Robert L. Stevenson ci racconta come la paura possa trasportarci in una dimensione dove l’incubo e la realtà non sono poi così lontani.
LA TRAMA
Una misteriosa porta, affiancata ad una storia terrificante, attira l’attenzione dell’avvocato John Utterson e del cugino Enfield: pochi giorni prima uno strano e oscuro figuro di nome Edward Hyde ha calpestato una bambina. I passanti inorriditi hanno costretto il criminale a dare un risarcimento alla famiglia. Lo stupore diventa ancora più grande quando l’assegno con i soldi del risarcimento è firmato “Dr. Henry Jekyll”. Il Dottor Jekyll è risaputo per essere un uomo buono, cortese e filantropo, nonché grande amico dei nostri Utterson e Enfield. Utterson vuole andare a fondo e durante una cena organizzata dallo stesso Jekyll decide di parlargli del testamento, di cui Hyde è unico ereditario. Tra personaggi grotteschi, misteriosi omicidi e oscure rivelazioni la faccenda si fa sempre più torbida.
IL TRAILER DELLO SPETTACOLO
FOTO DI SCENA
CREDITI
soggetto di Robert L. Stevenson
adattamento Lorenzo Pancaldi
regia Lorenzo Pancaldi
con
Filippo Crovella – Gabriel John Utterson
Matteo Chenna – Dr. Henry Jekyll
Lorenzo Pancaldi – Mr. Edward Hyde
Francesca Rosi – Dr.ssa Harriett Lanyon
Francesco Pittaro – Enfield Guest
Anna Parodi – Monica Leroy
Ruggero Ciliento – Robert L. Stevenson
Emma Jacomuzzi – Fannie Osbourne
Fabrizio Lombardi – Poole
Irene Leone – Investigatore Newcomen
Jacopo Croce – Danvers Carew
Susanna Sanseverino- Bèatrice
Isabella Sacchetto – Ashley
Ludovico Giurlanda – Jacob
co-regia Isabella Sacchetto, Matteo Chenna
direttore di scena Isabella Sacchetto
musiche originali Valerio Pancaldi
luci Erica Argiolu, Luca Penserino, Anna Ravera
fonica Valerio Pancaldi
scenografie Susanna Sanseverino, Lorenzo Pancaldi
costumi Emma Jacomuzzi
trucco Irene Leone
foto di scena Fabrizio Lombardi
trailer Valerio Pancaldi